Sbiancamento e detartrasi

L'importanza di un'igiene orale periodica

Estetica e prevenzione

Fare almeno una Detartrasi all’anno può evitare problemi legati alla caduta dei denti e/o problemi gengivali. L’eliminazione del tartaro e dei residui irraggiungibili tramite igiene orale domestica, ti permetteranno una di prolungare di gran lunga la vita dei tuoi denti.

Scopri come avere un sorriso perfettamente smagliante grazie alla tecnica dello sbiancamento

sbiancamento e detartrasi

Disposizione dei denti

La disposizione dei denti influisce sulla formazione del tartaro: denti affollati, malposti, creano delle zone difficili da detergere con lo spazzolino e con tutti gli altri strumenti di igiene. Per questo motivo, in questi casi, la formazione di tartaro avviene più rapidamente rispetto a pazienti con i denti allineati correttamente.

Igiene Personale

Le abitudini dell’individuo incidono sulla formazione di tartaro: i denti andrebbero lavati 3 volte al giorno, dopo ogni pasto, e se questo non avviene con regolarità la formazione di tartaro è accellerata.

Stato di salute delle gengive

Uno stato di salute non ottimale delle gengive impone sedute di igiene professionale più frequenti, per evitare che il tartaro aggravi la parodontopatia. 

fattori predisponenti

Relativi all’insorgenza del tartaro, che sono individuali.

Normalmente, per i pazienti con una perfetta salute del cavo orale, le sedute avvengono ogni 12 mesi.

Detartrasi

Che cos'è la Detartrasi?

L’abolizione del tartaro o Detartrasi consiste nella rimozione meccanica dei depositi di tartaro sui denti, utilizzando uno strumento odontoiatrico che raschia la formazione dai denti. Tale strumento ( curette ) può anche essere elettrico a ultrasuoni, quest’ultimo permette l’eliminazione degli agenti eziologici che causano infiammazione. 

La detartrasi è una tecnica di prevenzione delle patologie gengivali e parodontali, perciò andrebbe effettuata con regolarità a seconda del quadro clinico del paziente e in base ai parametri elencati di seguito

Sbiancamento

Con questa definizione si comprendono tutte quelle manovre praticate dal professionista ( medico dentista, odontoiatra, igienista dentale ) al fine di eliminare tutti i residui accumulatisi nel tempo in seguito all’impossibilità delle manovre di IOD di essere efficaci in modo assoluto. Ovviamente se a questo aggiungiamo una IOD insufficiente sia in senso qualitativo che quantitativo, la condizione di igiene orale non potrà che essere inadeguata al mantenimento di un livello di salute orale idoneo. Le manovre di IOP sono le seguenti:

Abolizione Tartaro

Rimozione del tartaro sopra-gengivale.

Polish

Lucidatura delle superfici dentarie mediante pasta da profilassi

Levigatura radicolare

Rimozione del tartaro sub-gengivale a livello delle tasche parodontali, previa anestesia locale.

Levigatura radicolare a cielo aperto

Analoga della precedente previo scostamento della gengiva dei piani ossei sottostanti. Questa pratica si rende necessaria qualora le tasche parodontali raggiungano una profondità tale da impedire una completa pulizia con le metodiche precedenti. 

Altri Trattamenti

Clicca su scopri per avere più informazioni

Odontoiatria

La bellezza di un volto passa soprattutto attraverso la salute del sorriso.

Protesi e Faccette

Manufatti realizzati per mano di specialisti utilizzati per motivi funzionali o estetici.

Sbiancamento e Detartrasi

Trattamenti periodici per la cura e l’igiene orale.