Protesi e Faccette
Miglioramenti Estetici e/o funzionali
La nostra Esperienza
Lo Studio Odontoiatrico D’Uggento è stato tra i primi studi a Torino a portare la chirurgia implantare e di conseguenza le protesi dentali.
Oggi, a distanza di 30 anni, abbiamo le migliori tecnologie disponibili che ci permettono di realizzare protesi dentali e faccette di ultimissima generazione.

Funzionalità
Riguarda il ristabilimento della corretta masticazione e delle funzioni articolari (apertura, chiusura, lateralità destra-sinistra, protuzione-retrusione e la corretta fonetica).
Resistenza
La protesi deve resistere al peso del carico masticatorio e all’usura dei liquidi buccali.
Innocuità
La protesi deve essere costruita con materiali che non siano tossici e non deve presentare “angoli vivi” che potrebbero danneggiare i tessuti.
Estetica
I denti artificiali devono essere il più possibile simili a quelli naturali e bisogna fare molta attenzione a non alterare il corretto profilo facciale del paziente.
Protesi e Faccette
Che cos'è la Protesi dentale?
La Protesi Dentale è un manufatto, realizzato per mano di specialisti in Odontotecnica, utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o Estetici.
Si definisce anche protesi dentaria la parte dell’odontoiatria che si occupa della progettazione e costruzione di protesi rispettando alcuni requisiti
Protesi Fissa
La Protesi Fissa viene fissata agli elementi pilastro con la cementazione e non può essere rimossa dal paziente. In base alle funzioni, si distinguono i seguenti tipi di protesi fissa:
Di ricostruzione
Ha il compito di ricostruire le parti anatomiche del dente asportato e preservarlo quindi dalla completa distruzione (es. corone, intarsi, perno moncone )
Di Sostituzione
Sostituisce completamente con elementi particolari i denti naturali (es. elementi intermedi di protesi a ponte )
Di fissazione
Ha la proprietà di bloccare e distribuire correttamente le forse masticatorie (es. ferule di fissazione )
Tali elementi se si ancorano sul dente o radice residuo vengono definiti corone, se poggiano sui denti adiacenti (opportunamente limati) con il fine di ripristinare denti mancanti sono detti ponti e se sono applicati su impianti inseriti nell’osso sono definiti protesi su impianti.
Sono definite protesi fissa anche le faccette, che consistono in gusci di ceramica da applicare sui denti anteriori per finalità estetiche o funzionali. Negli ultimi anni grande importanza ha assunto la realizzazione computer-assistita di protesi fisse con tecnologia CAD/CAM

Faccette
Le Faccette in porcellana sono sottili lamine in ceramica che vengono cementate sulle superficie visibile dei denti anteriori. I denti che accolgono una faccetta sono leggermente limati per far spazio alla ceramica.
Tuttavia, la loro preparazione è estremamente conservativa e deve essere mantenuta a livello della porzione più superficiale del dente, lo smalto. Quest’ultimo consente un’adesione ottimale delle faccette al dente.